Come si chiamano i dolci di Carnevale siciliani? Le ricette dei dolci di Carnevale regionali diffusamente preparate nella nostra Penisola sono tantissime, per la felicità di tutti i golosi. Non basterebbe una vita intera per assaggiarli tutti.
La Sicilia, in particolare, ne sforna parecchi durante questo periodo dell’anno. Ma come si chiamano i dolci di Carnevale siculi?
Tra le frittelle di Carnevale siciliane più famose ci sono gli sfinci siciliani (con ricotta o senza) e la pignolata. I primi si realizzano con un impasto poco denso a base di uova; la pignolata, invece, assomiglia vagamente agli struffoli, ma differisce da questi per le maggiori dimensioni.