Come si chiama la parte bianca dell’occhio? Magari ce l’avete sulla punta della lingua ma proprio non vi viene in mente. Spesso i termini relativi all’anatomia ci traggono in inganno, a meno di non essere un medico o un aspirante tale. Ebbene, pur sapendo benissimo come parte fondamentale (visibile) di ogni occhio sia la pupilla, è la parte bianca a metterci in difficoltà.
La struttura dell’occhio, del resto, è complessa: cornea, retina, corpo vitreo sono probabilmente i termini più comuni, ma – e se siete compilatori assidui di cruciverba lo saprete – potrebbe tornarvi utile sapere come si chiama la parte bianca dell’occhio umano.
Il suo nome è sclera, costituisce il 93% della superficie del bulbo oculare e appare come una tonaca opaca, lucida e sulla quale è possibile scorgere piccoli vasi sanguigni.