Come si chiama il soggetto defunto nella causa di successione? Se non siete avvocati, notai e neanche semplici studenti di giurisprudenza probabilmente non ne avrete idea. Tuttavia, purtroppo potrebbe accadervi di avere a che fare con una causa di successione. In questo caso, volenti o nolenti, dovrete saperlo.
La successione a causa di morte – Wikipedia docet – è l’istituto giuridico in virtù del quale uno o più soggetti subentrano nella titolarità di un patrimonio o di singoli diritti patrimoniali al precedente titolare a seguito della morte di quest’ultimo.
Come si chiama questo? Il nome, o meglio definizione, con la quale si intende il soggetto defunto nella causa di successione, è de cuius, ellissi della locuzione “his de cuius hereditate agitur” che, in latino, significa “colui della cui eredità si tratta”.